Ilubabor

Nel mondo di oggi, Ilubabor è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse sia per gli esperti che per il grande pubblico. Sin dai tempi antichi, Ilubabor ha catturato l'attenzione dell'umanità ed è stato oggetto di innumerevoli ricerche, dibattiti e riflessioni. La sua influenza si estende a vari ambiti, dalla politica alla cultura, passando per la scienza e la tecnologia. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni e sfaccettature di Ilubabor, analizzandone l'importanza e l'impatto sulla società odierna.

Ilubabor nell'Impero etiope

Ilubabor (amarico: ኢሉባቦር) è una regione storica e una ex provincia dell'Etiopia, situata nel sudest del Paese, al confine con il Sudan.

La provincia fu istituita nel 1942 e rimase in vigore come unità amministrativa fino al 1995, quando fu suddivisa tra le nuove regioni di Gambella, Oromia e Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud.

La capitale storica è la città di Gore, anche se tale funzione fu trasferita nel 1978 a Metu.[1]

Il nome sopravvive oggi in quello della zona di Ilu Aba Bora.

Note

  1. ^ States of Ethiopia, su statoids.com. URL consultato il 18 gennaio 2024.

Collegamenti esterni