Il pistolero di Laredo

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di var1. Dal suo impatto sulla società moderna alle sue origini storiche, intraprenderemo un viaggio attraverso le sue diverse sfaccettature. Var1 è stato oggetto di dibattito e discussione in molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Scopriremo come var1 ha plasmato la nostra comprensione del mondo che ci circonda e ha contribuito al modo in cui ci relazioniamo con esso. Preparati ad approfondire un'analisi approfondita e informativa di questo entusiasmante argomento.

Il pistolero di Laredo
Titolo originaleGunmen from Laredo
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1959
Durata67 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaWallace MacDonald
SceneggiaturaClarke Reynolds
ProduttoreWallace MacDonald
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaIrving Lippman
MontaggioAl Clark
ScenografiaCarl Anderson (art director), Alfred E. Spencer (set decorator)
Interpreti e personaggi

Il pistolero di Laredo (Gunmen from Laredo) è un film del 1959 diretto da Wallace MacDonald.

È un western statunitense con Robert Knapp, Maureen Hingert e Walter Coy.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Wallace MacDonald su una sceneggiatura di Clarke Reynolds, fu prodotto da Wallace MacDonald[1] per la Columbia Pictures[2] e girato nel Bronson Canyon e nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dal 14 al 26 marzo 1958. Il titolo di lavorazione fu Chisera.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Gunmen from Laredo negli Stati Uniti nel marzo 1959[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 29 gennaio 2014.

Collegamenti esterni