Il miracolo degli uccelli

Nel mondo di oggi, Il miracolo degli uccelli svolge un ruolo vitale nella vita quotidiana delle persone. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza in ambito professionale, Il miracolo degli uccelli è un argomento che non passa inosservato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Il miracolo degli uccelli, dalla sua origine ed evoluzione alla sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso l'analisi di diverse prospettive ed esempi concreti, cercheremo di comprendere la vera rilevanza di Il miracolo degli uccelli nella nostra vita quotidiana.

Il miracolo degli uccelli
AutoreJorge Amado
1ª ed. originale1997
GenereRacconto
Lingua originaleportoghese

Il miracolo degli uccelli è un racconto breve scritto dallo scrittore brasiliano Jorge Amado, membro dell'Accademia delle lettere brasiliana, pubblicato nel 1997.

Nel 2012 è stato adattato per un telefilm diretto da Adolfo Rosenthal e prodotto da TV Record.

In Italia è stato pubblicato da Einaudi nella collana L'arcipelago Einaudi.

Trama

Ubaldo Capadócio è un poeta di letteratura di cordel, viaggia in quattro angoli del Brasile per restare in linea con la propria arte. Tre famiglie e tantissime amanti, poiché nessuna donna gli può resistere. D'altra parte, il capitano Lindolfo Ezequiel è il custode feroce di buona pace della sua famiglia e, nonostante l'attrattiva di sua moglie Sabo, nessuno osava attaccare la virtù delle donna. Ma Ubaldo Capadócio è un uomo appassionato e Sabo è molto bella ed entusiasta. E quindi tutto può succedere.

Collegamenti esterni