Il mio corpo ti appartiene

In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su Il mio corpo ti appartiene. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue diverse applicazioni e il suo impatto in vari ambiti. Scoprirai come Il mio corpo ti appartiene si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della nostra vita. Ti presenteremo anche le opinioni degli esperti sull'argomento, nonché dati e statistiche rilevanti che ti aiuteranno a comprendere l'importanza di Il mio corpo ti appartiene nel mondo di oggi. Non perdere questa analisi completa su Il mio corpo ti appartiene!

Il mio corpo ti appartiene
Marlon Brando e Everett Sloane in una scena del film
Titolo originaleThe Men
Lingua originaleinglese, francese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1950
Durata85 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaFred Zinnemann
SoggettoCarl Foreman
SceneggiaturaCarl Foreman
ProduttoreStanley Kramer
Casa di produzioneStanley Kramer Productions
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaRobert De Grasse
MontaggioHarry W. Gerstad
MusicheDimitri Tiomkin
ScenografiaRudolph Sternad
TruccoGustaf Norin
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il mio corpo ti appartiene (The Men) è un film del 1950 diretto da Fred Zinnemann e prodotto da Stanley Kramer. La pellicola segna l'esordio di Marlon Brando, già protagonista alla sua prima interpretazione.

Per l'edizione VHS, il film è stato distribuito con il titolo Uomini.

Trama

Ken è un giovane americano che, tornato paraplegico dalla Seconda Guerra Mondiale, aiutato dalla fidanzata Ellen, cerca di recuperare in un ospedale specializzato la possibilità di condurre una vita quasi normale.

Analisi

Il film è molto realistico, ai limiti del documentaristico, è girato in un vero ospedale popolato di veri reduci e fece molta sensazione al momento dell'uscita perché non evitava la rappresentazione del problema sessuale dovuto all'handicap.[1]

Riconoscimenti

Nel 1950 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori dieci film dell'anno.

Note

  1. ^ Copia archiviata, su it.cinema.yahoo.com. URL consultato il 24 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2007). Yahoo Movie

Collegamenti esterni