In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su Il mio corpo ti appartiene. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso le sue diverse applicazioni e il suo impatto in vari ambiti. Scoprirai come Il mio corpo ti appartiene si è evoluto nel tempo e come ha influenzato diversi aspetti della nostra vita. Ti presenteremo anche le opinioni degli esperti sull'argomento, nonché dati e statistiche rilevanti che ti aiuteranno a comprendere l'importanza di Il mio corpo ti appartiene nel mondo di oggi. Non perdere questa analisi completa su Il mio corpo ti appartiene!
Il mio corpo ti appartiene (The Men) è un film del 1950 diretto da Fred Zinnemann e prodotto da Stanley Kramer. La pellicola segna l'esordio di Marlon Brando, già protagonista alla sua prima interpretazione.
Per l'edizione VHS, il film è stato distribuito con il titolo Uomini.
Ken è un giovane americano che, tornato paraplegico dalla Seconda Guerra Mondiale, aiutato dalla fidanzata Ellen, cerca di recuperare in un ospedale specializzato la possibilità di condurre una vita quasi normale.
Il film è molto realistico, ai limiti del documentaristico, è girato in un vero ospedale popolato di veri reduci e fece molta sensazione al momento dell'uscita perché non evitava la rappresentazione del problema sessuale dovuto all'handicap.[1]
Nel 1950 il National Board of Review of Motion Pictures l'ha inserito nella lista dei migliori dieci film dell'anno.