Il cuore dell'altra

Oggi parleremo di Il cuore dell'altra. Questo è un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi anni. Il cuore dell'altra è diventato qualcosa che non possiamo ignorare, sia per il suo impatto sulla società che sulla nostra vita personale. È un tema che ha generato emozioni e dibattiti, e ha portato a riflettere sulla sua importanza nella vita quotidiana. Molti esperti hanno studiato e analizzato Il cuore dell'altra da diverse prospettive e oggi vogliamo approfondirne il significato, la portata e il significato. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una visione più ampia e chiara di Il cuore dell'altra e ti inviti a riflettere e ad approfondire la sua importanza nel nostro mondo attuale.

Il cuore dell'altra
Paese di produzioneItalia
Anno1917
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaGuido Brignone
Casa di produzioneVolsca Films
Interpreti e personaggi

Il cuore dell'altra è un film diretto da Guido Brignone, prodotto nell'aprile 1917 dalla Volsca Films con Lola Visconti-Brignone.

Trama

Bibliografia

  • Roberto Zaccagnini - Il cinema muto a Velletri. La storia e le storie - Ed. Scorpius, 2009.

Collegamenti esterni