In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Igor Sijsling. Che si tratti di esplorare la vita di una figura importante, di esaminare un evento storico o di approfondire un argomento attuale, Igor Sijsling è un argomento che affascina e incuriosisce persone di ogni età e provenienza. In queste pagine scopriremo le molteplici sfaccettature di Igor Sijsling e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Igor Sijsling ci invita a riflettere, apprendere e mettere in discussione il nostro ambiente. Quindi preparati a fare un tuffo nel mondo di Igor Sijsling e a scoprire tutto ciò che questo tema ha da offrire.
Igor Sijsling (Amsterdam, 18 agosto 1987) è un tennista olandese.
Ha vinto un torneo ATP in doppio con Édouard Roger-Vasselin nel 2013, anno in cui ha anche raggiunto la finale di doppio agli Australian Open con Robin Haase.
Carriera
Ottiene il suo best ranking in singolare il 17 febbraio 2014 con la 52ª posizione, ha raggiunto dquattro finali ATP in doppio in carriera, tra cui spicca l'Australian Open 2013 insieme a Robin Haase.
In Coppa Davis gioca un totale di undici match con la squadra olandese vincendone quattro.[1]
Statistiche
Doppio
Vittorie (1)
Legenda
|
Grande Slam (0)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP World Tour Master 1000 (0)
|
ATP World Tour 500 (0)
|
ATP World Tour 250 (1)
|
Finali perse (3)
Legenda
|
Grande Slam (1)
|
ATP World Tour Finals (0)
|
ATP Masters Series / ATP World Tour Master 1000 (0)
|
ATP International Gold / ATP World Tour 500 (0)
|
ATP International Series / ATP World Tour 250 (2)
|
Note
- ^ daviscup.com, Igor Sijsling, su daviscup.com. URL consultato il 2 dicembre 2012.
Altri progetti
Collegamenti esterni