I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy

In questo articolo entriamo nel mondo di I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy per esplorarne le molteplici sfaccettature e scoprire l'importanza che ha nella nostra società. Da I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy come figura rilevante nella storia, alla sua rilevanza oggi, attraverso il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Analizzeremo come I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy ha influenzato e continua a influenzare le nostre vite, svelando dati e curiosità che forse non conoscevi. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy e scopri tutto ciò che questa figura, tema, data, ecc. ha da offrirci.

I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy
Titolo originaleI Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy
AutorePittacus Lore (pseudonimo di Jobie Hughes e James Frey)
1ª ed. originale2011
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza, per ragazzi
Lingua originaleinglese
SerieLorien Legacies

I Am Number Four: The Lost Files: Six's Legacy è un romanzo del 2011 di James Frey e Jobie Hughes (entrambi scrivono con lo pseudonimo "Pittacus Lore").

L'opera fa parte della serie di fantascienza Lorien Legacies ed è un prequel del romanzo Sono il Numero Quattro (2010).

Il libro, pubblicato il 26 luglio 2011, è destinato al mercato eBook.[1]

Trama

Prima di incontrare il Numero Quattro, il Numero Sei viaggiava per il Texas con la sua Cêpan, Katarina; quello che accade segnerà Sei per sempre.[1]

Note

Collegamenti esterni