Nel mondo di oggi, ISTAF Berlin 2009 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, ISTAF Berlin 2009 è diventato sempre più importante nella società moderna. Che si tratti di un fenomeno storico, di una personalità di spicco, di un argomento attuale o di qualsiasi altro aspetto rilevante, ISTAF Berlin 2009 ha catturato l'attenzione di individui di culture, età e contesti diversi. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e sfaccettature di ISTAF Berlin 2009, analizzando il suo impatto, le sue implicazioni e le sue possibili ripercussioni in diversi ambiti.
ISTAF Berlin 2009 | |
---|---|
Competizione | ISTAF Berlin |
Sport | ![]() |
Edizione | 68ª |
Date | 14 giugno 2009 |
Luogo | ![]() |
Discipline | 16 |
Impianto/i | Olympiastadion |
Cronologia della competizione | |
L'ISTAF Berlin 2009 è stata la 68ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera[1] e si è svolta, come di consueto, all'Olympiastadion di Berlino, dalle ore 12:00 alle 17:00 UTC+2 del 14 giugno 2009.[2] Il meeting è stato anche la prima tappa della Golden League 2009.
Il meeting ha visto lo svolgimento di 16 specialità, 9 maschili e 7 femminili: di queste, 5 maschili e altrettante femminili erano valide per la Golden League. Oltre a queste, erano inserite in programma altre competizioni riservate a studenti e ad atleti delle categorie giovanili, assieme a serie ulteriori (B e C) di alcune gare di velocità.[2]
# | Orario | Specialità |
---|---|---|
1 | 12:50 | Lancio del disco |
2 | 14:55 | Salto in lungo |
3 | 15:05 | 400 m piani |
4 | 15:15 | 1500 m piani |
5 | 15:20 | Lancio del giavellotto |
6 | 15:50 | 100 m piani |
7 | 16:10 | 5000 m piani |
8 | 16:30 | 110 m hs |
9 | 16:40 | 4×100 m |
# | Orario | Specialità |
---|---|---|
1 | 13:00 | Getto del peso |
2 | 14:35 | Salto con l'asta |
3 | 14:45 | Salto in alto |
4 | 15:30 | 100 m hs |
5 | 15:40 | 400 m piani |
6 | 16:00 | 100 m piani |
7 | 16:50 | 4×100 m |
Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2]
Specialità | 1º classificato | Prestazione | 2º classificato | Prestazione | 3º classificato | Prestazione |
100 m | ![]() |
10"03 | ![]() |
10"13 | ![]() |
10"15 |
400 m | ![]() |
45"61 | ![]() |
45"68 | ![]() |
45"92 |
1500 m | ![]() |
3'29"47 | ![]() |
3'30"20 | ![]() |
3'32"34 |
5000 m | ![]() |
13'00"76 | ![]() |
13'01"08 | ![]() |
13'01"30 |
110 m hs | ![]() |
13"18 | ![]() |
13"21 | ![]() |
13"22 |
Salto in lungo | ![]() |
8,33 m | ![]() |
8,15 m | ![]() |
8,05 m |
Lancio del disco | ![]() |
67,88 m | ![]() |
67,70 m | ![]() |
66,17 m |
Lancio del giavellotto | ![]() |
86,53 m | ![]() |
85,48 m | ![]() |
83,52 m |
4×100 m | ![]() |
38"52 | ![]() |
38"79 | ![]() |
39"08 |
In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League
Atleti ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting
Specialità | 1ª classificata | Prestazione | 2ª classificata | Prestazione | 3ª classificata | Prestazione |
100 m | ![]() |
11"00 | ![]() |
11"15 | ![]() |
11"18 |
400 m | ![]() |
49"57 | ![]() |
50"94 | ![]() |
51"10 |
100 m hs | ![]() |
12"76 | ![]() |
12"98 | ![]() |
13"00 |
Salto in alto | ![]() |
2,06 m | ![]() |
2,03 m | ![]() |
1,93 m |
Salto con l'asta | ![]() |
4,83 m | ![]() |
4,78 m | ![]() ![]() |
4,68 m |
Getto del peso | ![]() |
19,39 m | ![]() |
19,26 m | ![]() |
19,15 m |
4×100 m | ![]() |
43"18 | ![]() |
43"28 | ![]() |
43"91 |
In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League
Atlete ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting