Nel mondo di oggi, Huh Mi-mi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Huh Mi-mi ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite, influenzando vari aspetti della società, della cultura e dell'economia. Nel corso della storia, Huh Mi-mi è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e forti emozioni. Questo articolo si propone di approfondire il mondo di Huh Mi-mi, esplorando le sue diverse dimensioni e offrendo una prospettiva completa che consenta al lettore di comprenderne l'importanza e la rilevanza nel mondo di oggi.
Huh Mi-mi | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 159 cm | ||||||||||||||||||||
Judo ![]() | |||||||||||||||||||||
Categoria | -57 kg | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2025 | |||||||||||||||||||||
Huh Mi-mi (허미미?; Tokyo, 19 dicembre 2002) è una judoka sudcoreana.
Nata a Tokyo, in Giappone, da padre sudcoreano e madre giapponese, ha vinto le prime medaglie internazionali ai XXXI Giochi mondiali universitari estivi di Chengdu, in Cina, con l'oro nei 57 chilogrammi ed il bronzo nella gara a squadre femminili.
Dopo aver chiuso al quinto posto i campionati mondiali di Tashkent 2022 e di Doha 2023, vince l'oro iridato ad Abu Dhabi 2024 battendo in finale la canadese Christa Deguchi.
Il 29 luglio dello stesso anno partecipa ai Giochi olimpici di Parigi 2024 dove sconfigge in semifinale l'ex campionessa olimpica e due volte campionessa mondiale Rafaela Silva ed in finale trova nuovamente Deguchi che la sconfigge solo in seguito alla terza penalità per falso attacco ricevuta da Huh.[1]
Cinque giorni dopo vince anche il bronzo nella gara a squadre miste vincendo l'incontro degli ottavi di finale contro la turca Tuğçe Beder e quello nella sfida per la medaglia contro la tedesca Pauline Starke.