In questo articolo parleremo di Hotfunkboys, un argomento che ha suscitato grande interesse oggi. Da diverse prospettive, Hotfunkboys è diventato un punto focale per discussioni, dibattiti e riflessioni. La sua rilevanza ha trasceso diversi ambiti, generando un impatto sulla società, sulla cultura e sulla politica. Hotfunkboys ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, accademici e professionisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i diversi aspetti che circondano Hotfunkboys, fornendo un'analisi dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprenderne la complessità e il significato.
Jean Marie Carrabba | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Electro |
Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
Sito ufficiale | |
Hotfunkboys, pseudonimo di Jean Marie Carrabba (Roma, 20 novembre 1982), è un disc jockey, dj producer e remixer italiano.
Nasce a Roma nel 1982. A sedici anni, lascia l'Italia e si trasferisce in California, a San Diego, dove inizia a interessarsi alla musica house. Nel 2001 si trasferisce a Londra, dove viene notato da George Mitchell e Steven Ritch, due produttori locali, e inizia a tenere dei DJ set. Nello stesso anno, adotta lo pseudonimo Hotfunkboys.
Nel 2005 Hotfunkboys inizia a promuovere il DJ-KLUB, evento che riscuote un discreto successo e che gli consente di farsi conoscere nel mondo della house music. Un anno dopo, viene notato da un produttore spagnolo e si trasferisce a Palma di Maiorca, dove inaugura il suo studio di produzione DJ-HOME. Nel 2010 inizia una collaborazione con la cantante spagnola Melillavox.
Nel 2011 fonda la propria etichetta discografica, la Overmind Tracks, con sede a Milano. Collabora con artisti come Hardwell, Joe T Vannelli, Carl Cox, Danny Tenaglia e DJ Matrix, col quale pubblica tre singoli.
Nel settembre 2015 inizia una collaborazione con DJ Tilo e pubblica due singoli, Sexy Mama e Mikonos. Nel 2016, abbandona lo pseudonimo Hotfunkboys e inizia a esibirsi come Jean Marie.
Nel 2017 entra nell'organico artistico del OnelifeGroup e partecipa all'Ultra Music Europe in Croazia, replicando l'esperienza l'anno successivo.