Hideto Takahashi

Nel mondo di oggi, Hideto Takahashi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e aree di competenza. Fin dalla sua nascita, Hideto Takahashi ha catturato l'attenzione di individui ed esperti, generando dibattiti, ricerche e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a Hideto Takahashi, dalla sua origine alle sue possibili proiezioni future. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura e la sua importanza in ambito accademico, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema oggi così significativo.

Hideto Takahashi
Takahashi con la maglia dell'FC Tokyo
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAuckland United
Carriera
Giovanili
2006-2009non conosciuta (bandiera) Tokyo Gakugei University
Squadre di club1
2010-2016FC Tokyo180 (14)
2016FC Tokyo U-232 (0)
2017Vissel Kōbe22 (1)
2018-2020Sagan Tosu78 (4)
2021-2022Yokohama FC36 (0)
2023-Auckland United2 (0)
Nazionale
2009Giappone (bandiera) Giappone universitaria5 (0)
2012-2013Giappone (bandiera) Giappone7 (0)
Carriera da allenatore
2023-Auckland UnitedU-15
Palmarès
 Universiadi
BronzoBelgrado 2009
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º aprile 2023

Hideto Takahashi (高橋 秀人?, Takahashi Hideto; Gunma, 17 ottobre 1987) è un calciatore giapponese, centrocampista dell'Auckland United. Dell'Auckland United è anche allenatore della primavera U-15.

Caratteristiche tecniche

Takahashi è un centrocampista molto difensivo. È abile nei contrasti e nella marcatura.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili della Tokyo Gakugei University, nel 2010 debutta in prima squadra, per poi diventare titolare. Nel 2012 riceve delle offerte dall'Europa, tra cui l'Eintracht Frankfurt, l'Amburgo e il Manchester United. Takahashi sceglie i Red Devils ma l'affare non si concretizza e resta quindi al FC Tokyo.

Nazionale

Fa il suo esordio in nazionale il 23 maggio 2012, contro l'Azerbaigian, nella partita vinta dai nipponici per 2-0. È tra i convocati dal CT Alberto Zaccheroni per la Confederations Cup 2013 disputata in Brasile, non giocando tuttavia nessuna delle tre partite.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-5-2012 Shizuoka Giappone Giappone (bandiera) 2 – 0 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-9-2012 Niigata Giappone Giappone (bandiera) 1 – 0 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirati Arabi Uniti Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
12-10-2012 Parigi Francia Francia (bandiera) 0 – 1 Giappone (bandiera) Giappone Amichevole - Ingresso al 86’ 86’
14-11-2012 Mascate Oman Oman (bandiera) 1 – 2 Giappone (bandiera) Giappone Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 90+4’ 90+4’
11-6-2013 Doha Iraq Iraq (bandiera) 0 – 1 Giappone (bandiera) Giappone Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 90+4’ 90+4’
21-7-2013 Seul Giappone Giappone (bandiera) 3 – 3 Cina (bandiera) Cina Coppa dell'Asia orientale 2013 - Ingresso al 65’ 65’
25-7-2013 Hwaseong Giappone Giappone (bandiera) 3 – 2 Australia (bandiera) Australia Coppa dell'Asia orientale 2013 - cap.
Totale Presenze 7 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

FC Tokyo: 2009
FC Tokyo: 2011
FC Tokyo: 2011

Nazionale

Belgrado 2009
2013

Altri progetti

Collegamenti esterni