Nel mondo di oggi, Hideto Takahashi è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e aree di competenza. Fin dalla sua nascita, Hideto Takahashi ha catturato l'attenzione di individui ed esperti, generando dibattiti, ricerche e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni in diverse aree. In questo articolo esploreremo in modo approfondito gli aspetti più rilevanti legati a Hideto Takahashi, dalla sua origine alle sue possibili proiezioni future. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua influenza sulla cultura e la sua importanza in ambito accademico, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo tema oggi così significativo.
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Takahashi è un centrocampista molto difensivo. È abile nei contrasti e nella marcatura.
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili della Tokyo Gakugei University, nel 2010 debutta in prima squadra, per poi diventare titolare. Nel 2012 riceve delle offerte dall'Europa, tra cui l'Eintracht Frankfurt, l'Amburgo e il Manchester United. Takahashi sceglie i Red Devils ma l'affare non si concretizza e resta quindi al FC Tokyo.
Nazionale
Fa il suo esordio in nazionale il 23 maggio 2012, contro l'Azerbaigian, nella partita vinta dai nipponici per 2-0. È tra i convocati dal CT Alberto Zaccheroni per la Confederations Cup 2013 disputata in Brasile, non giocando tuttavia nessuna delle tre partite.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone