In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Hibernian Women's Football Club e tutto ciò che questo concetto può racchiudere. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Hibernian Women's Football Club è stato oggetto di dibattito, studio e riflessione nel corso della storia. Nelle pagine di questo articolo approfondiremo le molteplici sfaccettature di Hibernian Women's Football Club, analizzando la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulle nostre vite. Con occhio critico e riflessivo, esamineremo il ruolo che Hibernian Women's Football Club gioca nella nostra società moderna e come si è evoluto nel tempo. Preparati a intraprendere un affascinante viaggio attraverso Hibernian Women's Football Club e scopri tutto ciò che questo concetto ha da offrire.
Hibernian W.F.C. Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Hibs | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Simboli | Arpa |
Dati societari | |
Città | Edimburgo |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Scottish Women's Premier League |
Fondazione | 1997 |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Ainslie Park Leisure Centre ( posti) |
Sito web | www.hibernianfc.co.uk/news/ladies |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 3 Scottish Women's Premier League |
Trofei nazionali | 6 Scottish Women's Cup 4 Scottish Women's League Cup |
Dati aggiornati al 6 luglio 2023 Si invita a seguire il modello di voce |
Hibernian Women's Football Club, più familiarmente Hibernians e già Hibernian Girls & Ladies Football Club, è la sezione femminile dell'Hibernian F.C., club calcistico scozzese di Edimburgo.
Dopo il Glasgow City, con i suoi tre titoli nazionali conquistati negli anni 2004, 2006 e 2007, assieme alle sei Scottish Women's Cup e le quattro Scottish Women's Premier League Cup, è la seconda squadra più titolata della Scozia.
Fondata nel 1997, la squadra giocò le prime due stagioni come sezione femminile del Preston Athletic.[1] L'attuale denominazione, Hibernian, venne adottata nel 1999 divenendo da allora una delle principali squadre del campionato scozzese femminile di calcio.[2] Dopo aver conquistato il loro primo titolo al termine della stagione 2003-04, superando il Glasgow City, bissarono il successo nella stagione 2006-2007 dove le Hibs si assicurarono il loro primo double e finendo il campionato imbattute a 52 punti. Conquistarono il loro terzo e ultimo titolo la stagione seguente, la 2007-2008, sempre sul Glasgow City,[3] e grazie a quei risultati rappresentarono la Scozia in altrettante occasioni nella UEFA Women's Cup, bloccate in ogni occasione al primo turno di qualificazione.
L'Hibernian riuscì ad aggiudicarsi per cinque volte su otto anni consecutivi la Women's Scottish Cup, l'ultima nel 2010,[4] consegnando alla società il trofeo che nel suo equivalente maschile, la Scottish Cup, sfugge all'Hibernian dal 1902[5].
Grazie al secondo posto conquistato al termine della stagione 2015 e grazie a una riorganizzazione della UEFA Women's Champions League, l'Hibernian è stato ammesso all'edizione 2016-2017[6], competizione dalla quale è stato subito eliminato nei sedicesimi di finale dal Bayern Monaco. Nella stagione 2016 l'Hibernian ha conquistato sia la Scottish Women's Cup sia la Scottish Women's League Cup, sconfiggendo in finale in entrambe le competizioni il Glasgow City[7].
Stagione | Competizione | Fase | Avversario | Risultato | ||
---|---|---|---|---|---|---|
andata | ritorno | aggregato | ||||
2004-05 | UEFA Women's Cup | fase a gironi, primo turno | ![]() |
5-0 | ||
![]() |
3-2 | |||||
![]() |
1-5 | |||||
2006-07 | UEFA Women's Cup | fase a gironi, primo turno | ![]() |
1-4 | ||
![]() |
2-1 | |||||
![]() |
0-6 | |||||
2007-08 | UEFA Women's Cup | fase a gironi, primo turno | ![]() |
3-4 | ||
![]() |
4-1 | |||||
![]() |
8-0 | |||||
2016-17 | Champions League | sedicesimi di finale | ![]() |
0-6 | 1-4 | 1-10 |
2017-18 | Champions League | fase a gironi, primo turno | ![]() |
5-0 | ||
![]() |
1-1 | |||||
![]() |
1-1 |
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 6 luglio 2023[8]
|
|
Rosa, ruoli e numeri di maglia come da sito ufficiale, aggiornati al 24 agosto 2019[9]
|
|