Hernán Pérez

Nel mondo di oggi, Hernán Pérez è diventato un argomento di crescente interesse in diversi ambiti della società. Dall'ambiente accademico a quello aziendale, Hernán Pérez sta diventando rilevante grazie al suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, l'importanza di comprendere e gestire Hernán Pérez diventa sempre più evidente. In questo articolo esploreremo come Hernán Pérez si è evoluto nel tempo, il suo impatto su diverse comunità e settori e le possibili implicazioni per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica al suo impatto sulla tecnologia, Hernán Pérez è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione.

Hernán Pérez
NazionalitàParaguay (bandiera) Paraguay
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAl-Ahli Doha
Carriera
Squadre di club1
2005-2007Tacuary24 (5)
2008-2009Libertad1 (0)
2009-2011Villarreal B68 (5)
2011-2014Villarreal50 (7)
2014Olympiacos9 (2)
2014-2015Villarreal0 (0)
2015Real Valladolid14 (3)[1]
2015-2018Espanyol68 (10)
2018Alavés10 (0)
2018-2019Espanyol19 (1)
2019-Al-Ahli Doha30 (8)
Nazionale
2009Paraguay (bandiera) Paraguay U-2015 (9)
2010-2020Paraguay (bandiera) Paraguay37 (2)
Palmarès
 Coppa America
ArgentoArgentina 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 febbraio 2021

Hernán Arsenio Pérez González (Ñemby, 25 febbraio 1989) è un calciatore paraguaiano con passaporto italiano, centrocampista dell'Al-Ahli Doha.

Carriera

Club

Debutta con la prima squadra del Villarreal il 14 aprile 2011, nel ritorno dei quarti di finale dell'Europa League 2010-2011, Twente-Villarreal (1-3).[2]

Nazionale

Nel 2010 debutta con la Nazionale paraguaiana.

Palmarès

Club

Olympiakos: 2013-2014

Individuale

Venezuela 2009 (5 gol)

Note

  1. ^ 16 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (EN) Villarreal beat Twente to saunter into semis, su uefa.com, 14 aprile 2011. URL consultato il 4 febbraio 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni