Henricus Tromp è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua apparizione ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di numerosi dibattiti e discussioni. Che sia per la sua rilevanza oggi o per il suo impatto storico, Henricus Tromp continua a essere una questione di grande importanza per la società in generale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse dimensioni di Henricus Tromp e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita. Dalle sue origini al suo impatto sulla cultura popolare, vedremo come Henricus Tromp ha lasciato il segno nella storia e come continua ad essere rilevante oggi.
Henricus Tromp | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Canottaggio ![]() | |||||||||
Specialità | Otto | ||||||||
Società | Minerva Amsterdam | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Henricus van Hettinga Tromp, nato Henricus Tromp (Tanjung Pura, 19 marzo 1878 – Etterbeek, 17 aprile 1962), è stato un canottiere olandese.
Tromp, che cambiò ufficialmente cognome in van Hettinga Tromp il 18 aprile 1925, partecipò ai Giochi olimpici di Parigi 1900 con la squadra Minerva Amsterdam nella gara di otto, in cui conquistò la medaglia di bronzo. Dopo le Olimpiadi, si laureò in ingegneria mineraria e lavorò nelle Indie orientali olandesi, suo luogo natale.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
---|---|---|---|---|
1900 | Giochi olimpici | ![]() |
Otto | ![]() |