Helmar Müller

Helmar Müller è un argomento di grande attualità oggi, poiché ha suscitato l'interesse di numerose persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha generato un’ampia gamma di opinioni e discussioni, oltre ad avere un impatto su vari ambiti della società. La sua importanza risiede nell'influenza che ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché nel suo potenziale di generare cambiamenti significativi in ​​diversi aspetti. In questo articolo esploreremo in dettaglio le varie sfaccettature e le ripercussioni di Helmar Müller, con l'obiettivo di fornire un'analisi completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Helmar Müller
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza180 cm
Peso74 kg
Atletica leggera
Specialità400 m piani
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei indoor 0 0 1
Universiadi 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Helmar Müller (Sombor, 11 agosto 19399 giugno 2023[1]) è stato un velocista tedesco.

Biografia

Alle Olimpiadi del 1968 svoltesi a Città del Messico, dove gareggiava nella squadra della Germania Ovest, vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4×400, suo unico titolo ai Giochi Olimpici.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Specialità Risultato Note
1967 Universiadi Giappone (bandiera) Tokyo Staffetta 4×400   Oro
400 m piani   Argento
1968 Olimpiadi Messico (bandiera) Città del Messico Staffetta 4×400   Bronzo
1970 Europei indoor Austria (bandiera) Vienna Staffetta 4×400   Bronzo

Note

  1. ^ (DE) Tiefe Trauer um Helmar Müller, su vfb.de, 9 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.

Collegamenti esterni