Nel mondo di oggi, Head over Heels (Paula Abdul) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, Head over Heels (Paula Abdul) è un argomento che non possiamo ignorare. Nel corso della storia, Head over Heels (Paula Abdul) ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, e la sua importanza è evidente ancora oggi. In questo articolo esploreremo ulteriormente l’impatto di Head over Heels (Paula Abdul) e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo, analizzando diverse prospettive e aspetti legati a questo argomento molto rilevante.
Head over Heels album in studio | |
---|---|
Artista | Paula Abdul |
Pubblicazione | 13 giugno 1995 |
Durata | 64:28 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Pop Dance pop |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | Howie Hersh, Rhett Lawrence, Oliver Leiber, Peter Lord Moreland, Michael Patterson, V. Jeffrey Smith, Elliot Wolff |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Paula Abdul - cronologia | |
Singoli | |
|
Head over Heels è il terzo album in studio della cantante statunitense Paula Abdul, pubblicato il 13 giugno 1995 dalla Virgin Records.
Il disco ottenne meno successo dei precedenti, fermandosi alla diciottesima posizione nella classifica statunitense degli album e ottenendo solo un disco d'oro dalla RIAA.[1]
Ad oggi, è l'ultimo album di inediti della cantante, che dopo questo lavoro deciderà di prendersi una pausa dall'industria musicale.
Classifica (1995) | Posizione massima |
---|---|
Australia[2] | 27 |
Canada[3] | 21 |
Paesi Bassi[2] | 74 |
Regno Unito[4] | 61 |
Stati Uniti[5] | 18 |