Al giorno d'oggi, Havre Athletic Club (calcio femminile) è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società. Che si tratti del suo impatto sull'economia, della sua influenza sulla cultura popolare o del suo ruolo nella storia, Havre Athletic Club (calcio femminile) ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Havre Athletic Club (calcio femminile) è stato oggetto di dibattito e analisi, con opinioni contrastanti che hanno dato origine a discussioni appassionate. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Havre Athletic Club (calcio femminile) e il suo impatto su vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Havre Athletic Club (calcio femminile) e il modo in cui ha plasmato il mondo che conosciamo oggi.
Havre Athletic Club Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Les Ciel et Marine, Les Salamandres | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Le Havre |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Première Ligue |
Fondazione | 2014 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadio Océane (25 178 posti) |
Sito web | www.hac-foot.com/feminines.html |
Palmarès | |
Dati aggiornati al 28 luglio 2021 Si invita a seguire il modello di voce |
L'Havre Athletic Club, noto anche come Le Havre o con la sigla HAC, è una squadra di calcio femminile francese, sezione femminile dell'omonima società con sede nella città di Le Havre. Milita in Première Ligue, livello di vertice del campionato francese di categoria.
Havre Athletic Club | ||||
---|---|---|---|---|
|
Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ufficiale e aggiornati al 29 settembre 2020.[1]
|
|