Happy Hall

In questo articolo esploreremo e analizzeremo Happy Hall in dettaglio. Dalle sue origini alla sua attualità, questo tema rappresenta un aspetto fondamentale nella società contemporanea. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo come Happy Hall ha influenzato diversi ambiti, dall'economia alla cultura, alla politica e alla tecnologia. Allo stesso modo, approfondiremo le implicazioni che Happy Hall ha sulla vita quotidiana delle persone, nonché la sua proiezione futura. Attraverso un'analisi critica e riflessiva, cercheremo di comprendere la complessità e l'importanza di Happy Hall nel mondo moderno, offrendo una prospettiva completa che invita alla riflessione e al dibattito.

Happy Hall
NazionalitàBahamas (bandiera) Bahamas
Altezza178 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadranon conosciuta (bandiera) Westside
Carriera
Giovanili
2005-2006Appalachian State Mountaineers
Squadre di club1
2005Bradenton Academics5 (1)
2007Bradenton Academics4 (0)
2008North York Astros12 (0)
2009Gosport Borough5 (0)
2009Bradenton Academics13 (2)
2009-2010Ma Pau12 (0)
2011Dayton Dutch Lions19 (1)
2014-2017Lyford Cay? (?)
2017-non conosciuta (bandiera) Westside? (?)
Nazionale
2006-Bahamas (bandiera) Bahamas19 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2024

Happy McNair Hall (Nassau, 31 marzo 1987) è un calciatore bahamense, centrocampista del Westside.

Carriera

Club

Dopo la laurea, Hall ha giocato brevemente con i North York Astros nel 2008.

Dopo la conclusione della stagione di calcio inglese, Hall ritorna negli Stati Uniti, e ha firmato per giocare la terza volta per il Bradenton Academics nel 2009, accanto al suo compagno di nazionale Cameron Hepple. Verso la fine della stagione 2009 ha firmato un contratto con il Ma Pau nella TT Pro League.

Nazionale

Hall ha fatto il suo debutto per le Bahamas nel settembre 2006 in una partita di qualificazione per la Coppa dei Caraibi contro le Isole Cayman. Aveva guadagnato 10 presenze fino a novembre 2008, 4 delle quali nelle partite di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2010. Nel 2008 Hall diventa capitano della squadra nazionale.

Collegamenti esterni