Handbike

Nel mondo di oggi, Handbike ha assunto un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura, Handbike ha avuto un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana. Mentre continuiamo ad avanzare nel 21° secolo, Handbike continua a catturare l'attenzione di persone di ogni età, sesso e background. In questo articolo esploreremo il ruolo che Handbike svolge nella nostra società moderna, analizzandone le implicazioni e il significato in relazione a diversi contesti e momenti storici.

Una handbike da competizione.

Una handbike (traducibile come "velocimano"[1][2]) è una macchina particolare tipo di velocipede, che si muove tramite delle manovelle mosse grazie alle braccia umane. È quindi spesso usata da persone con disabilità o malformazioni agli arti inferiori. La maggior parte delle handbike sono su tre ruote[3].

È usato anche come veicolo in numerose competizioni sportive di paraciclismo. In Italia la più importante di tali manifestazioni è il Giro d'Italia di handbike.

Note

  1. ^ Velocìmano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Velocimano, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (N.B. vedi anche: Triciclo e Trike)

Voci correlate

Altri progetti