Il tema di Halos ha catturato l'attenzione di scienziati, ricercatori e appassionati. Il suo impatto è stato avvertito in vari ambiti, dalla scienza e tecnologia alla politica e alla cultura popolare. Nel corso degli anni è diventato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti e teorie controverse. In questo articolo daremo uno sguardo approfondito a Halos ed esploreremo le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, approfondiremo l'affascinante mondo di Halos e scopriremo come ha modellato la nostra percezione e comprensione del mondo che ci circonda.
L'Halos (o Corona in italiano) è un'evoluzione di break dance, ovvero un powermove.
Riprende i movimenti del Windmill, ma anziché ruotare tenendo l'asse sul centro della schiena, porta l'asse sulla testa, toccando, durante la rotazione, con la parte alta della testa, dove, appunto, appoggerebbe una corona indossata; da qui prende il suo nome italiano.
I ballerini di breakdance che effettuano questa powermove, tendono ad indossare delle fasce o dei cappellini a protezione della fronte.