Il tema HD 107148 è oggi della massima importanza poiché ha generato un grande impatto in diversi ambiti della società. Fin dalla sua nascita, HD 107148 ha suscitato l'interesse di esperti e studiosi, che hanno dedicato tempo e sforzi all'analisi delle sue implicazioni e conseguenze. Nel corso del tempo, HD 107148 si è evoluto e si è adattato alle nuove esigenze e richieste della società, diventando un argomento rilevante oggi. In questo articolo analizzeremo in modo approfondito HD 107148 e il suo impatto in diversi ambiti, offrendo una panoramica completa e aggiornata su questo argomento così rilevante.
HD 107148 | |
---|---|
Classificazione | Nana gialla |
Classe spettrale | G5V[1] |
Distanza dal Sole | 167 anni luce |
Costellazione | Vergine |
Coordinate | |
(all'epoca J2000.0) | |
Ascensione retta | 12h 19m 13,491s[1] |
Declinazione | -03° 19′ 11,24″[1] |
Parametri orbitali | |
Sistema planetario | sì |
Dati fisici | |
Massa | |
Temperatura superficiale | |
Luminosità | 1,41
|
Età stimata | 5,6 miliardi di anni[2] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 8,02[1] |
Magnitudine ass. | 4,46 |
Parallasse | 19,53 mas |
Moto proprio | AR: -54,556 mas/anno Dec: -47,362 mas/anno |
Velocità radiale | 25,317 km/s[1] |
Nomenclature alternative | |
HD 107148 è una stella nella costellazione della Vergine di magnitudine di 8,02, distante 167 anni luce dal sistema solare. Si tratta di una nana gialla 1,41 volte più luminosa del Sole.
Nel 2006 è stato scoperto un pianeta extrasolare orbitare attorno ad essa. Il pianeta, delle dimensioni di Saturno, orbita a circa 0,27 UA dalla stella in un periodo di circa 48 giorni.[3] Un secondo pianeta delle dimensioni di Nettuno è stato scoperto nel 2021.[4]
HD 107148 è una nana gialla di tipo spettrale G5V con una temperatura effettiva di 5797 K. Ha una luminosità del 41% superiore alla luminosità solare, mentre la sua massa è del 12% superiore. La metallicità è il doppio di quella del Sole ( = 0,31), e sembra anche più evoluta, con un'età stimata in 5,6 miliardi di anni.
Il primo pianeta scoperto, un gigante gassoso avente una massa di circa un quinto di quella di Giove, orbita attorno alla stella in circa 48 giorni, ad una distanza di circa 40 milioni di chilometri (0,269 AU). Il secondo pianeta è più interno e orbita attorno alla stella in poco più di 18 giorni, standone ad una distanza di circa 20 milioni di chilometri (0,14 UA).[4]
Pianeta | Tipo | Massa | Periodo orb. | Sem. maggiore | Eccentricità | Scoperta |
---|---|---|---|---|---|---|
b | Gigante gassoso | > 0,21 ± 0,036 MJ | 48,056 ± 0,057 | 0,269 ± 0,016 AU | 0,05 ± 0,17 | 2006 |
c | Gigante gassoso | 19,9±3,1 M⊕ | 18,3267 | 0,1406 | 0,34 | 2021 |