Guillem Ferrando

In questo articolo esploreremo Guillem Ferrando e la sua rilevanza nel contesto attuale. Guillem Ferrando è stato oggetto di discussione e studio in diversi ambiti, essendo un argomento di interesse per accademici, professionisti ed esperti del settore. Nel corso degli anni Guillem Ferrando ha dimostrato di avere un’influenza significativa su diversi aspetti della vita quotidiana, dal suo impatto sulla società al suo ruolo nello sviluppo di nuove tecnologie. Attraverso questo articolo cerchiamo di analizzare e comprendere l'importanza di Guillem Ferrando, nonché le implicazioni che può avere in diversi ambiti della conoscenza.

Guillem Ferrando
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza184 cm
Peso78 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
SquadraGirona
Carriera
Giovanili
Valencia
Squadre di club
2020-2024Valencia38 (80)
2021-2022→ Valencia B10 (86)
2022Melilla8 (79)
2023Albacete 14 (188)
2024Estudiantes19 (132)
2024-Girona
Nazionale
2018Spagna (bandiera) Spagna U-16
2021Spagna (bandiera) Spagna U-19
2022Spagna (bandiera) Spagna U-20
Palmarès
 Europei Under-20
OroMontenegro 2022
 Europei Under-16
ArgentoSerbia 2018
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2022

Guillem Ferrando Porro (Benifairó de la Valldigna, 8 gennaio 2002) è un cestista spagnolo.

Carriera

Nazionale

Con la nazionale Under-20 ha vinto gli Europei del 2022.[1][2]

Palmarès

Estudiantes: 2024

Note

  1. ^ (ES) Los 12 de la U20M que llaman a las puertas de la élite, su feb.es, 22 luglio 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Spain clinch third FIBA U20 European Championship title with win over Lithuania, su fiba.basketball, 24 luglio 2022. URL consultato il 20 ottobre 2022.

Collegamenti esterni