Guerra bannock

In questo articolo esploreremo l'impatto di Guerra bannock su vari aspetti della società odierna. Guerra bannock è stato un argomento di grande attualità negli ultimi anni, generando dibattito e interesse in diversi settori. Attraverso questa analisi, miriamo a dare uno sguardo più approfondito a come Guerra bannock ha trasformato il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica e sull'economia, al suo impatto sulla cultura e sull'intrattenimento, Guerra bannock ha lasciato un segno significativo nella nostra società. Inoltre, esamineremo le possibili implicazioni future di Guerra bannock e come questo potrebbe plasmare il mondo negli anni a venire.

Guerra bannock
parte delle guerre indiane
Un gruppo di Bannock
Data1878
LuogoStati Uniti d'America
EsitoSconfitta dei Bannock e dei loro alleati Shoshoni e Paiute
Schieramenti
Comandanti
Patrick E. ConnorBuffalo Horn
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La guerra bannock venne combattuta nel 1878 dai Bannock, insieme agli Shoshoni e i Paiute, contro il Governo degli Stati Uniti.

Storia

La tribù Bannock dichiarò guerra agli Stati Uniti nel maggio 1878. Guidati dal capo indiano Buffalo Horn, i Bannock attaccarono. Si spostarono nella prateria e molte tribù locali si allearono con loro, attraversando poi l'Oregon e aumentando il numero dei combattenti che si unirono ad essi. Erano in tutto 2 000 uomini.

Attaccarono prima Canyon City e poi Prineville. L'esercito statunitense reagì e sconfisse gli indiani.

Esito

Nel settembre 1878 i Bannock tornarono nella loro riserva nell'Idaho sconfitti.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85011679 · J9U (ENHE987007283001705171