Grotta dell'Acqua Bianca

Oggi parleremo di Grotta dell'Acqua Bianca, un argomento che ha acquisito grande importanza negli ultimi tempi. Grotta dell'Acqua Bianca è una questione che riguarda tutti, poiché impatta su diversi aspetti della vita quotidiana, dalla salute all’economia. In questo articolo esploreremo in dettaglio cos'è Grotta dell'Acqua Bianca e perché è rilevante oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti e forniremo informazioni utili per comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esamineremo diverse opinioni e prospettive su Grotta dell'Acqua Bianca per fornire una visione completa ed equilibrata. Continua a leggere per scoprire di più su Grotta dell'Acqua Bianca e la sua importanza nella società di oggi!

Grotta dell'Acqua Bianca
Ingresso della grotta Ferrera
Stato
Regione  Lombardia
Provincia  Lecco
ComuneMandello del Lario
ComuniRongio
Profondità40 m
Lunghezza140 m
Altri nomiLa Ferriera
Coordinate45°56′14.21″N 9°21′12.51″E
Mappa di localizzazione: Alpi
Grotta dell'Acqua Bianca
Grotta dell'Acqua Bianca

La grotta dell'Acqua Bianca (o Ferrera) è una grotta situata nel comune di Mandello del Lario.

Descrizione

La grotta è stata sede sacra in origine, e successivamente è divenuta un sito di estrazione mineraria nell'età antica e medievale. Ma non fu più attuata nessuna attività estrattiva dopo il XVI secolo. La tecnica di coltivazione della miniera in ogni caso sembra indicare un periodo di sfruttamento riconducibile all’età antica o medievale.

Sul lato opposto della Valle si apre la Ferrera di Valdevilla, detta anche Grotta del Pallone; negli anni si è cercata una connessione percorribile tra le due grotte.

Collegamenti esterni