Grote Scheldeprijs 1973

Questo articolo affronterà il tema Grote Scheldeprijs 1973, che è diventato sempre più rilevante nella società odierna. Da diverse prospettive e contesti, Grote Scheldeprijs 1973 è diventato un punto di interesse per leader, ricercatori, accademici e il pubblico in generale. Nel corso della storia, Grote Scheldeprijs 1973 è stato oggetto di discussioni e dibattiti, alimentando conversazioni e domande che hanno portato a progressi significativi in ​​vari settori. In questo senso è fondamentale approfondire l’analisi di Grote Scheldeprijs 1973, considerando il suo impatto attuale e le possibili implicazioni future che lascia intravedere. Questo articolo cercherà quindi di offrire una visione completa e aggiornata di Grote Scheldeprijs 1973, con lo scopo di promuovere una maggiore comprensione e riflessione su questo tema così rilevante nella società contemporanea.

Belgio (bandiera) Grote Scheldeprijs 1973
Edizione59ª
Data31 luglio
PartenzaSchoten
ArrivoSchoten
Percorso246 km
Tempo5h54'00"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19721974

Il Grote Scheldeprijs 1973, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse il 31 luglio per un percorso di 246 km, con partenza ed arrivo a Schoten. Fu vinto dal belga Freddy Maertens della squadra Flandria-Carpenter-Shimano davanti ai connazionali Louis Verreydt e Marc Demeyer.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Freddy Maertens Flandria-Carpenter-Shimano 5h54'00"
2 Belgio (bandiera) Louis Verreydt Ijsboerke-Bertin s.t.
3 Belgio (bandiera) Marc Demeyer Flandria-Carpenter-Shimano s.t.
4 Belgio (bandiera) Christian De Buysschere Hertekamp s.t.
5 Belgio (bandiera) Daniel Pauwels Watney-Maes Pils s.t.
6 Belgio (bandiera) Jos Spruyt Molteni s.t.
7 Belgio (bandiera) Bernard Bourguignon Ijsboerke-Bertin a 2'05"
8 Paesi Bassi (bandiera) Harm Ottenbros Kela Tapijt s.t.
9 Belgio (bandiera) Eddy Merckx Molteni s.t.
10 Belgio (bandiera) Ludo Van Staeyen Watney-Maes Pils s.t.

Collegamenti esterni