Grand Prix de la ville de Pérenchies

Questo articolo esplorerà l'impatto e la rilevanza di Grand Prix de la ville de Pérenchies in diverse aree della società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Grand Prix de la ville de Pérenchies ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzandone aspetti culturali, sociali, economici e politici. Nel corso della storia, Grand Prix de la ville de Pérenchies è stato oggetto di studio e interesse, generando dibattiti e riflessioni sulla sua importanza e significato. Attraverso un'analisi critica cercheremo di comprendere meglio l'influenza di Grand Prix de la ville de Pérenchies in vari ambiti, nonché il suo presente e futuro in un mondo sempre più interconnesso e interdipendente.

Grand Prix de la ville de Pérenchies
Sport
TipoGara individuale
CategoriaUomini Elite + Under-23
Classe 2.2
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseFrancia (bandiera) Francia
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
CadenzaAnnuale
Aperturaluglio
PartecipantiVariabile
FormulaCorsa in linea
Storia
Fondazione1977
Numero edizioni49 (al 2024)
DetentoreFrancia (bandiera) Théo Delacroix
Record vittorieFrancia (bandiera) Grégory Barbier (2)

Il Grand Prix de la ville de Pérenchies (it. Gran Premio della città di Pérenchies) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si disputa a Pérenchies, comune del dipartimento del Nord in Francia, ogni anno nel mese di luglio. Fa parte del circuito UCI Europe Tour, classe 1.2.

Albo d'oro

Aggiornato all'edizione 2024.[1][2]

Anno Vincitore Secondo Terzo
1993 Francia (bandiera) Jean-Michel Thilloy
1994 Francia (bandiera) David Lefèvre
1995 Francia (bandiera) Grégory Barbier
1996 Francia (bandiera) Grégory Barbier
1997 Francia (bandiera) Pascal Carlot
1998-99 non disputato
2000 Nuova Zelanda (bandiera) Gordon McCauley
2001 Francia (bandiera) Olivier Grammaire Belgio (bandiera) Geert Van Crombruggen Francia (bandiera) Fabrice Paumier
2002 Francia (bandiera) Geoffroy Lequatre Australia (bandiera) David McKenzie Francia (bandiera) Stéphane Pétilleau
2003 Francia (bandiera) Marc Chamoine Francia (bandiera) Romain Mary Francia (bandiera) Nicolas Paris
2004 Colombia (bandiera) Leonardo Duque Francia (bandiera) Aziz Immouni Belgio (bandiera) Peter Ronsse
2005 Lituania (bandiera) Aivaras Baranauskas Belgio (bandiera) Michael Blanchy Belgio (bandiera) Sven Nys
2006 Francia (bandiera) Tony Cavet Francia (bandiera) Fabrice Debrabant Francia (bandiera) Anthony Jaunet
2007 Belgio (bandiera) Peter Ronsse Bielorussia (bandiera) Jaŭhen Hutarovič Svezia (bandiera) Hakan Nilsson
2008 Belgio (bandiera) Steven De Neef Francia (bandiera) Florian Guillou Svezia (bandiera) Hakan Nilsson
2009 Germania (bandiera) Robert Retschke Belgio (bandiera) Jürgen François Germania (bandiera) Frank Dressler
2010 Francia (bandiera) Arnaud Démare Francia (bandiera) Adrien Petit Danimarca (bandiera) Philip Nielsen
2011 Francia (bandiera) Anthony Colin Francia (bandiera) Romain Delalot Francia (bandiera) Morgan Kneisky
2012 Nuova Zelanda (bandiera) Rico Rogers Francia (bandiera) Morgan Kneisky Nuova Zelanda (bandiera) Alexander Meenhorst
2013 Francia (bandiera) Melvin Ruillière Francia (bandiera) Pierre Drancourt Nuova Zelanda (bandiera) Jimmy Turgis
2014 Belgio (bandiera) Gaëtan Bille Belgio (bandiera) Olivier Pardini Lettonia (bandiera) Janis Dakteris
2015 Belgio (bandiera) Dimitri Claeys Belgio (bandiera) Joeri Calleeuw Paesi Bassi (bandiera) Stan Godrie
2016 Belgio (bandiera) Timothy Dupont Francia (bandiera) Rudy Barbier Francia (bandiera) Julien Van Haverbeke
2017 Belgio (bandiera) Roy Jans Australia (bandiera) Cameron Bayly Paesi Bassi (bandiera) Bram Welten
2018 Belgio (bandiera) Kenny Dehaes Belgio (bandiera) Emiel Vermuelen Francia (bandiera) Roman Feillu
2019 Belgio (bandiera) Jens Reynders Francia (bandiera) Jason Tesson Belgio (bandiera) Robin Stenuit
2020 annullata per la Pandemia di COVID-19[3]
2021 Belgio (bandiera) Emiel Vermeulen Belgio (bandiera) Simon Daniels Francia (bandiera) Damien Ridel
2022 Nuova Zelanda (bandiera) Laurence Pithie Estonia (bandiera) Rait Ärm Sudafrica (bandiera) Morné Van Niekerk
2023 Estonia (bandiera) Rait Ärm Sudafrica (bandiera) Morné Van Niekerk Belgio (bandiera) Dylan Vandenstorme
2024 Francia (bandiera) Théo Delacroix Belgio (bandiera) Steffen De Schuyteneer Francia (bandiera) Maxime Jarnet

Note

  1. ^ G.P. de la Ville de Pérenchies, su museociclismo.it. URL consultato il 29 dicembre 2011.
  2. ^ (FR) G.P de la ville de Pérenchies (Fra) - Cat.1.2, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 29 dicembre 2011.
  3. ^ Coronavirus, calendario stravolto: l’elenco delle corse cancellate, su cyclingpro.net.

Altri progetti