Gran Bretagna ai XVI Giochi olimpici invernali

Nel mondo di oggi, Gran Bretagna ai XVI Giochi olimpici invernali è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza. Il suo impatto copre aspetti in diversi ambiti, dalla tecnologia alla sanità, passando per la politica e la cultura. È evidente che Gran Bretagna ai XVI Giochi olimpici invernali suscita grande interesse nella società odierna, generando dibattiti e riflessioni attorno alle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo e l’influenza di Gran Bretagna ai XVI Giochi olimpici invernali in diversi ambiti della vita, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e la sua proiezione futura.

Gran Bretagna ai XVI Giochi olimpici invernali
Albertville 1992
Regno Unito (bandiera)
Codice CIOGBR
Comitato nazionaleAssociazione olimpica britannica
Atleti partecipanti49 in 9 discipline
Di cui uomini/donne39 Uomini - 10 Donne
PortabandieraWilf O'Reilly
Medagliere
Posizione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
- 0 0 0 0
Cronologia olimpica (sommario)
Giochi olimpici estivi

1896 · 1900 · 1904 · 1908 · 1912 · 1920 · 1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1996 · 2000 · 2004 · 2008 · 2012 · 2016 · 2020 · 2024

Giochi olimpici invernali

1924 · 1928 · 1932 · 1936 · 1948 · 1952 · 1956 · 1960 · 1964 · 1968 · 1972 · 1976 · 1980 · 1984 · 1988 · 1992 · 1994 · 1998 · 2002 · 2006 · 2010 · 2014 · 2018 · 2022

La Gran Bretagna partecipò ai XVI Giochi olimpici invernali, svoltisi ad Albertville, Francia, dall'8 al 23 febbraio 1992, con una delegazione di 49 atleti impegnati in dieci discipline.

Risultati

Collegamenti esterni

  • Sports-reference.com. URL consultato il 21 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2008).