Going to California

In questo articolo parleremo di Going to California, un argomento che è oggetto di dibattito e discussione da molto tempo. Going to California è un argomento che ha suscitato curiosità e generato opinioni contrastanti in diversi ambiti. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente sei interessato a saperne di più, questo articolo ti fornirà informazioni dettagliate e pertinenti su Going to California. Esploreremo diversi aspetti legati a Going to California, dalla sua storia ed evoluzione al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, esamineremo alcune delle diverse prospettive esistenti attorno a Going to California e il modo in cui è stato affrontato in diversi contesti. Preparati a immergerti nell'affascinante mondo di Going to California e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!

Going to California
ArtistaLed Zeppelin
Autore/iPage, Plant
GenereFolk
Edito daAtlantic Records
Pubblicazione originale
IncisioneLed Zeppelin IV
Data1971
Durata3 min : 31 s

Originariamente intitolata "Guide To California", Going to California è la settima e penultima canzone contenuta dell'album Led Zeppelin IV, dato alle stampe nel 1971, caratterizzata da una malinconica musicalità folk, con la voce di Robert Plant accompagnata dalla chitarra acustica di Jimmy Page e dal mandolino di John Paul Jones.

Non sono pochi coloro che nella "ragazza con l'amore negli occhi e i fiori tra i capelli" cantata nel brano hanno voluto riconoscere la cantautrice Joni Mitchell, verso la quale sia Plant che Page nutrivano grandissima stima dal punto di vista tanto lirico quanto musicale, al punto di farne un vero e proprio riferimento artistico. Nelle esecuzioni dal vivo del brano, Plant scandiva spesso il nome "Joni" dopo il verso "To find a queen without a king, they say she plays guitar and cries and sings", che alcuni vogliono essere riferito al brano della Mitchell del 1967 dal titolo "I Had a King".

Collegamenti esterni