Oggi Giuseppe Giordano è un argomento che è diventato sempre più rilevante nella società. Nel tempo abbiamo visto come Giuseppe Giordano abbia guadagnato spazio in diversi ambiti, dalla politica all'intrattenimento. È evidente che Giuseppe Giordano ha generato un grande impatto sul modo in cui viviamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Giuseppe Giordano e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, nonché le sfide e le opportunità che presenta per il futuro.
Giuseppe Giordano | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||
Tiro a segno ![]() | |||||||||
Specialità | Pistola 10m aria compressa, pistola 50m | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 1 novembre 2017 | |||||||||
Giuseppe Giordano (Napoli, 16 luglio 1974) è un tiratore a segno italiano.
Nel 2012 partecipò ai Giochi olimpici di Londra 2012 nella pistola 50 metri e, grazie ad una serie di qualificazione da 559 punti, riuscì a qualificarsi per un affollato shoot-off a nove tiratori che riuscì a vincere con 49.6 punti, qualificandosi così per la finale dove terminò in quinta posizione con 656 punti.
Nel 2016 prese parte ai Giochi di Rio de Janeiro 2016 nella pistola 10 metri ad aria compressa terminando le qualifiche in quinta posizione con 550 punti con cui riuscì ad accedere alla sua seconda finale olimpica in carriera che concluse in sesta posizione con 118.4 punti.