Giro del Veneto 1961

Nel mondo di oggi, Giro del Veneto 1961 è un argomento che genera molto interesse e dibattito. Dalle sue origini ad oggi, Giro del Veneto 1961 è stato oggetto di studio e riflessione da parte di esperti in diversi ambiti. Il suo impatto sulla società, sull’economia, sulla cultura e persino sulla politica è stato significativo nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giro del Veneto 1961, analizzando la sua rilevanza nel contesto attuale e la sua possibile influenza in futuro. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Giro del Veneto 1961, con l’obiettivo di offrire una visione ampia e completa su questo argomento.

Italia (bandiera) Giro del Veneto 1961
Edizione34ª
Data17 settembre
PartenzaPadova
ArrivoPadova
Percorso260 km
Tempo7h16'00"
Media35,780 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Veneto 1960Giro del Veneto 1962

Il Giro del Veneto 1961, trentaquattresima edizione della corsa, si svolse il 17 settembre 1962 su un percorso di 260 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Nino Defilippis, che completò il percorso in 7h16'00", precedendo i connazionali Bruno Mealli e Angelo Conterno.

I corridori che tagliarono il traguardo di Padova furono almeno 32.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Nino Defilippis Carpano 7h16'00"
2 Italia (bandiera) Bruno Mealli Bianchi s.t.
3 Italia (bandiera) Angelo Conterno Baratti-Milano s.t.
4 Italia (bandiera) Imerio Massignan Legnano s.t.
5 Italia (bandiera) Alfredo Sabbadin Philco s.t.
6 Spagna (bandiera) Federico Bahamontes Vov s.t.
7 Italia (bandiera) Franco Balmamion Bianchi s.t.
8 Italia (bandiera) Silvano Ciampi Philco a 5'48"
9 Italia (bandiera) Marino Fontana San Pellegrino Sport s.t.
10 Italia (bandiera) Franco Cribiori Legnano s.t.

Collegamenti esterni