Nel mondo di oggi, Girls (Beenie Man) è stato un argomento di dibattito e analisi costanti. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Girls (Beenie Man) ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e del pubblico in generale. Con una storia ricca e variegata, Girls (Beenie Man) ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'umanità, influenzando diversi aspetti della vita quotidiana. Nel corso degli anni il suo impatto è stato così significativo che continua ad essere oggetto di studio e riflessione in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente il ruolo di Girls (Beenie Man) e la sua importanza nel mondo di oggi.
Girls singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Beenie Man |
Featuring | Akon |
Pubblicazione | 30 maggio 2006 |
Durata | 4:03 |
Album di provenienza | Undisputed |
Genere | Dancehall Reggae |
Etichetta | Virgin Records |
Produttore | Tony "CD" Kelly |
Registrazione | 2005 |
Formati | CD singolo Digitale |
Note | La canzone è stata scritta da Beenie Man, A. Kelly, X. Cordova e M. Gregory[1]. |
Beenie Man - cronologia | |
Akon - cronologia | |
Girls (in italiano: Ragazze) è il primo singolo del cantante reggae Beenie Man estratto dall'album Undisputed pubblicato nel 2006. La canzone, prodotta da Tony "CD" Kelly[1], vede la collaborazione del cantante R&B statunitense Akon[2].
Beenie Man introduce la canzone e rappa e canta tutte le strofe, mentre Akon canta (come al solito) il ritornello e conclude il brano.
Girls è entrata nelle charts di paesi come Nuova Zelanda, Portogallo e Regno Unito, ma non negli USA. Qui si è invece classificato il secondo singolo Hmm Hmm.
Il videoclip è stato diretto da Little X e vede Akon e Beenie Man eseguire il brano mentre si fanno continuamente fotografare con delle belle e prosperose ragazze. Prima che fosse pubblicato verso inizio giugno 2006, quello stesso giorno un "Dietro le quinte" del video era già disponibile.
Chart (2006) | Posizione massima[3] |
---|---|
Regno Unito ![]() |
47 |
Nuova Zelanda ![]() |
38 |
Portogallo ![]() |
23 |