Giovanni di Castrocoeli

Nel mondo di oggi, Giovanni di Castrocoeli svolge un ruolo vitale nella vita quotidiana delle persone. Che sia come fonte di ispirazione, come oggetto di studio o come riferimento storico, Giovanni di Castrocoeli è un tema che non smette mai di sorprendere e affascinare coloro che approfondiscono il suo vasto universo. Nel corso degli anni Giovanni di Castrocoeli ha catturato l'attenzione di ricercatori, artisti, scienziati e amanti della conoscenza, che hanno dedicato ore e ore di studio e contemplazione per comprenderne l'importanza nella società. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Giovanni di Castrocoeli e scopriremo come ha influenzato diverse aree della vita umana.

Giovanni di Castrocoeli, O.S.B.Cas.
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Natoa Castrocielo
Nominato arcivescovo17 giugno 1282 da papa Martino IV
Consacrato arcivescovo1282
Creato cardinale18 settembre 1294 da papa Celestino V
Deceduto22 febbraio 1295 a Benevento

Giovanni di Castrocoeli, o Giovanni di Castrocielo o Giovanni Castroceli (Castrocielo, ... – Benevento, 22 febbraio 1295), è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano, appartenente all'ordine di San Benedetto.

Biografia

Nato a Castrocielo, allora facente parte della diocesi di Aquino, entrò nell'ordine benedettino. Divenuto sacerdote, fu nominato prevosto del monastero benedettino di Capua. Il 17 giugno 1282 fu nominato arcivescovo di Benevento da papa Martino V. Venne nominato cardinale, con il titolo dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio, da papa Celestino V nel concistoro dell'autunno del 1294 e, in seguito a questo, lasciò la carica di arcivescovo di Benevento assumendo quella di amministratore apostolico della medesima arcidiocesi. Allo stesso tempo assunse l'incarico di Vice-cancelliere di Santa Romana Chiesa.

Partecipò al conclave del 1294, svoltosi tra il 23 e il 24 dicembre, che elesse papa Bonifacio VIII. Morì a Benevento nel 1295 e in quella stessa città fu sepolto.

Successione apostolica

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo metropolita di Benevento Successore
Capoferro di Benevento 17 giugno 1282 – 13 ottobre 1294 Giovanni di Capua

Predecessore Cardinale presbitero dei santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio Successore
Gregorio Crescenzi 18 settembre 1294 – 22 febbraio 1295 Pierre de la Chapelle Taillefer

Predecessore Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa Successore
Jean Le Moine 18 settembre 1294 – 22 febbraio 1295 Riccardo Petroni