Giovanni Borghetti

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Giovanni Borghetti. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto di questo argomento con l'obiettivo di fornire un'analisi completa ed esaustiva. Scopriremo le sue molteplici sfaccettature, le sue implicazioni in diversi ambiti e le sue possibili proiezioni future. Attraverso una visione olistica, affronteremo Giovanni Borghetti da varie prospettive per fornire al lettore una comprensione più profonda e ricca. Non importa se sei un esperto in materia o hai semplicemente un interesse occasionale; In questo articolo troverai informazioni preziose che ti inviteranno a riflettere e ad addentrarti più a fondo nell'entusiasmante mondo di Giovanni Borghetti.

Giovanni Borghetti
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1922-1924Brescia16 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Giovanni Borghetti (Rho, 29 settembre 190013 febbraio 1982) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Con il Brescia disputa 11 gare segnando 4 reti nel campionato di Prima Divisione 1922-1923 ed altre 5 partite nel campionato successivo[1][2]. Fa il suo esordio nel Brescia ad Alessandria il 14 gennaio 1923 in Alessandria-Brescia (1-0).

Note

  1. ^ La Biblioteca del Calcio, 1922-1923, Geo Edizioni, p. 53.
  2. ^ La Biblioteca del Calcio, 1923-1924, Geo Edizioni, p. 30.

Collegamenti esterni