Oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Giovanna di Nassau-Dillenburg. Che si tratti di un argomento che ci appassiona, di una persona che ha lasciato il segno nella storia o semplicemente di una data che commemoriamo, Giovanna di Nassau-Dillenburg merita di essere approfondito. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Giovanna di Nassau-Dillenburg, dalle sue origini alle sue implicazioni nel presente. Ne approfondiremo le sfumature, ne esamineremo le implicazioni e rifletteremo sulla sua importanza oggi. Preparati per un affascinante viaggio attraverso Giovanna di Nassau-Dillenburg!
Giovanna di Nassau-Dillenburg | |
---|---|
Contessa consorte di Waldeck | |
In carica | 14 ottobre 1464-maggio 1468 |
Nascita | Breda, 1444 |
Morte | Waldeck, maggio 1468 |
Dinastia | Casato di Nassau |
Padre | Giovanni IV di Nassau |
Madre | Maria di Loon-Heinsberg |
Consorte di | Filippo I di Waldeck |
Religione | Cattolicesimo |
Giovanna di Nassau-Dillenburg (Breda, 1444 – Waldeck, maggio 1468) è stata una nobile tedesca, Contessa di Waldeck.
Era figlia di Giovanni IV di Nassau e di Maria di Loon-Dillenburg. Alcuni suoi antenati sono i conti di Loon e di Nassau.
Il 14 ottobre 1464 si sposò a Waldeck con il Conte Filippo I di Waldeck, figlio di Volrado I di Waldeck. Dall'unione è nato un solo figlio: