In questo articolo verrà affrontato Giorno dei difensori della Patria in una prospettiva ampia e completa, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione globale e dettagliata di questo argomento. Verranno analizzati ed aggiornati gli aspetti rilevanti e verranno offerte informazioni veritiere, provenienti da fonti attendibili e specializzate in materia. _Var1 è un argomento di grande interesse e attualità oggi, quindi è fondamentale comprenderne l'importanza e le ricadute in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno presentati diversi approcci e opinioni, nonché esempi concreti che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Giorno dei difensori della Patria.
Il Giorno dei difensori della patria (in russo День защитника Отечества?, Den' zaščitnika Otečestva) è una festività civile osservata in Russia e in molti Stati post-sovietici. Ricorre il 23 febbraio.
La festività commemora il giorno del 1918 in cui ci fu il primo reclutamento di massa nell'Armata Rossa a Pietrogrado e a Mosca. Nel 1949 il nome fu cambiato in Giorno dell'esercito e della marina militare sovietica (in russo День Советской Армии и Военно-Морского флота – Den' Sovetskoj Armii i Voenno-Morskogo flota?). La ricorrenza ha preso questo nome solo dopo la caduta dell'Unione Sovietica nel 1991.