Al giorno d'oggi, Ghosts and Flypaper è diventato un argomento di conversazione sempre più ricorrente nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ghosts and Flypaper ha acquisito un ruolo di primo piano nelle nostre vite, incidendo in modo significativo su diversi aspetti. Dall'economia alla cultura, Ghosts and Flypaper ha lasciato un segno indelebile nel mondo contemporaneo. Per questo motivo è importante analizzare e riflettere su Ghosts and Flypaper, comprendendone le implicazioni e le conseguenze nella nostra realtà attuale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Ghosts and Flypaper e la sua rilevanza nella società moderna.
Ghosts and Flypaper | |
---|---|
Titolo originale | Ghosts and Flypaper |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1915 |
Durata | 300 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Ulysses Davis |
Casa di produzione | Vitagraph Company of America |
Interpreti e personaggi | |
|
Ghosts and Flypaper è un cortometraggio muto del 1915 diretto da Ulysses Davis.
Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.
Distribuito dalla General Film Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 25 novembre 1915.