In questo articolo affronteremo il tema Ghetto Supastar, che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambienti della società. Ghetto Supastar è diventato un punto di riferimento nella discussione attuale e la sua rilevanza è innegabile nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorati i diversi aspetti che circondano Ghetto Supastar, dalla sua origine storica al suo impatto oggi. Verrà esaminata la sua influenza in vari ambiti, nonché le implicazioni che ha per diversi settori della società. Inoltre, verranno presentate diverse prospettive e opinioni su Ghetto Supastar, con lo scopo di offrire una visione olistica e arricchente su questo argomento di grande rilevanza.
Ghetto Supastar album in studio | |
---|---|
Artista | Pras Michel |
Pubblicazione | 6 ottobre 1998[1] |
Durata | 73:57 |
Genere[1] | Hip hop East Coast hip hop Rhythm and blues |
Etichetta | Ruffhouse Records |
Produttore | Pras Michel e Wyclef Jean |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Pras Michel - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ghetto Supastar, pubblicato nel 1998, è l'album d'esordio da solista di Pras Michel, ex membro dei Fugees.
Classifica (1998) | Posizione |
---|---|
US Billboard 200 | 55 |
Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums | 35 |