Ghetto Supastar

In questo articolo affronteremo il tema Ghetto Supastar, che ha suscitato grande interesse e dibattito in vari ambienti della società. Ghetto Supastar è diventato un punto di riferimento nella discussione attuale e la sua rilevanza è innegabile nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorati i diversi aspetti che circondano Ghetto Supastar, dalla sua origine storica al suo impatto oggi. Verrà esaminata la sua influenza in vari ambiti, nonché le implicazioni che ha per diversi settori della società. Inoltre, verranno presentate diverse prospettive e opinioni su Ghetto Supastar, con lo scopo di offrire una visione olistica e arricchente su questo argomento di grande rilevanza.

Ghetto Supastar
album in studio
ArtistaPras Michel
Pubblicazione6 ottobre 1998[1]
Durata73:57
Genere[1]Hip hop
East Coast hip hop
Rhythm and blues
EtichettaRuffhouse Records
ProduttorePras Michel e Wyclef Jean
Certificazioni
Dischi d'oroNorvegia (bandiera) Norvegia[2]
(vendite: 25 000+)
Pras Michel - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2005)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Rolling Stone[3]

Ghetto Supastar, pubblicato nel 1998, è l'album d'esordio da solista di Pras Michel, ex membro dei Fugees.

Tracce

  1. Hallelujah – 1:30
  2. Ghetto Supastar (That Is What You Are) (feat. Ol' Dirty Bastard & Mýa) – 4:21
  3. Phone Interlude – 2:33
  4. What'cha Wanna Do (feat. The Product & Free) – 4:11
  5. Blue Angels (feat. The Product) – 4:13
  6. Can't Stop the Shining (feat. Canibus & Free) – 4:15
  7. Get Your Groove On (feat. The Product & Most Wanted) – 4:26
  8. Frowsey – 3:18
  9. Dirty Cash – 1:35
  10. For the Love of This – 4:07
  11. Wha' What Wha' What (feat. Most Wanted) – 3:56
  12. Second Phone Interlude (feat. Left Eye) – 2:10
  13. Lowriders (feat. The Product & Most Wanted) – 4:12
  14. Yeah 'Eh Yeah 'Eh (feat. Mack 10 & Reptile) – 3:49
  15. Murder Dem – 4:22
  16. Third Phone Interlude – 3:52
  17. Amazing Grace – 5:03
  18. Final Interlude – 3:29
  • UK Bonus Tracks
19. Avenues (Refugee Camp All-Stars featuring Pras)
20. Another One Bites the Dust (Queen e Wyclef Jean featuring Pras & Free)
  • US Deluxe Edition Bonus Disc
  1. What's Clef (Wyclef Jean featuring Refugee Camp All-Stars & Pras)
  2. Another One Bites the Dust (Queen e Wyclef Jean featuring Pras & Free)
  3. The Right One
  4. Here We Go

Classifiche

Classifica (1998) Posizione
US Billboard 200 55
Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums 35

Note

  1. ^ a b c (EN) Bill Cassel, Ghetto Supastar, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 marzo 2017.
  2. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 4 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  3. ^ (EN) Anthony Decurtis, Recordings: Pras, Ghetto Supastar, 3 Stars, su RollingStone.com (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2002).

Collegamenti esterni