L'argomento Gene Guarilia ha suscitato molto interesse negli ultimi anni. Con la crescente attenzione prestata ad esso dai media e nella società in generale, è evidente che Gene Guarilia gioca un ruolo importante nella nostra vita quotidiana. Inoltre, l’importanza di Gene Guarilia è stata riconosciuta a livello globale e il suo impatto si estende a un’ampia gamma di campi e discipline. In questo articolo esploreremo in dettaglio ciò che rende Gene Guarilia così rilevante e significativo, esaminando la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita e fornendo una visione approfondita dell'argomento.
Gene Guarilia | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 196 cm | ||||||||||||
Peso | 100 kg | ||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Ala piccola | ||||||||||||
Termine carriera | 1964 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Eugene Michael Guarilia, detto Gene (Old Forge, 13 settembre 1937 – Duryea, 20 novembre 2016[1]), è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai Boston Celtics al secondo giro del Draft NBA 1959 (14ª scelta assoluta).