Geert Blanchart

Oggi vogliamo parlare di Geert Blanchart, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone negli ultimi anni. Geert Blanchart è un argomento che ha generato dibattito, ispirato cambiamento e messo in discussione le norme stabilite. Fin dalla sua nascita, Geert Blanchart ha suscitato interesse e curiosità, è diventata fonte di ispirazione e motivo di riflessione. Nel corso della storia, Geert Blanchart ha svolto un ruolo cruciale nella cultura, nella società e nella vita delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Geert Blanchart, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nel mondo di oggi.

Geert Blanchart
NazionalitàBelgio (bandiera) Belgio
Short track
Carriera
Nazionale
Belgio (bandiera) Belgio
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 gennaio 2023

Geert Blanchart (Lovanio, 30 ottobre 1966) è un pattinatore di short track belga.[1]

Biografia

Vinse la medaglia di bronzo ai mondiali di Amsterdam 1990 nella staffetta 5000 m.

Rappresentò il Belgio ai Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 sfilando come alfiere durante la cerimonia d'apertura. In gara ottenne il 6º posto nei 1000 m e il 9º nella staffetta 5000 m, assieme a Franky Vanhooren, Alain De Ruyter, Geert Dejonghe e Stephan Huygen.[1]

Tornò ai Giochi olimpici invernali a Lillehammer 1994, dove si piazzò il 31º nei 1000 m

Palmarès

Amsterdam 1990: bronzo nella staffetta 5000 m;

Note

  1. ^ a b (EN) Geert Blanchart, su olympedia.org, Olympedia.

Collegamenti esterni

Predecessore Alfiere del Belgio ai Giochi olimpici invernali Successore
Katrien Pauwels Albertville 1992 Bea Pintens