Gaël Givet

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Gaël Givet. Dalle origini fino alle applicazioni odierne, Gaël Givet ha svolto un ruolo importante in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, approfondiremo i diversi aspetti che rendono Gaël Givet un argomento rilevante e degno di approfondimento. Dai suoi vantaggi alle sue sfide, affronteremo le varie prospettive che circondano Gaël Givet, offrendo una visione completa che consentirà al lettore di comprendere meglio la sua importanza nel mondo contemporaneo. Unisciti a noi in questo emozionante tour di Gaël Givet e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.

Gaël Givet
Givet ai tempi del Blackburn nel 2012
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2016
Carriera
Squadre di club1
1998-2000Monaco B44 (1)
2000-2007Monaco178 (8)
2007-2009Olympique Marsiglia29 (0)
2009-2013Blackburn115 (3)
2013-2014Arles32 (1)
2014Évian TG1 (0)
2014-2015Arles50 (1)
2015-2016Tours0 (0)
Nazionale
2004-2006Francia (bandiera) Francia12 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoGermania 2006
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Gaël Givet-Viaros (Arles, 9 ottobre 1981) è un ex calciatore francese, di ruolo difensore.

Caratteristiche

Dopo aver iniziato la carriera come terzino sinistro, è stato spostato nel ruolo di difensore centrale.[1]

Carriera

Club

Il 15 gennaio 2009 è passato in prestito al Blackburn; il 26 giugno seguente è stato riscattato completamente dal club inglese.[2]

Nazionale

Tra il 2004 e il 2006 ha collezionato dodici presenze con la nazionale francese ed è stato convocato per il campionato mondiale in Germania, pur senza scendere in campo.

Palmarès

Monaco: 2002-2003

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
18-8-2004 Rennes Francia Francia (bandiera) 1 – 1 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
4-9-2004 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 0 – 0 Israele (bandiera) Israele Qual. Mondiali 2006 -
8-9-2004 Tórshavn Fær Øer Fær Øer (bandiera) 0 – 2 Francia (bandiera) Francia Qual. Mondiali 2006 -
9-10-2004 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 0 – 0 Irlanda (bandiera) Irlanda Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Nicosia Cipro Cipro (bandiera) 0 – 2 Francia (bandiera) Francia Qual. Mondiali 2006 -
17-11-2004 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 0 – 0 Polonia (bandiera) Polonia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
9-2-2005 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 1 – 1 Svezia (bandiera) Svezia Amichevole -
26-3-2005 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 0 – 0 Svizzera (bandiera) Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Ramat Gan Israele Israele (bandiera) 1 – 1 Francia (bandiera) Francia Qual. Mondiali 2006 -
7-9-2005 Dublino Irlanda Irlanda (bandiera) 0 – 1 Francia (bandiera) Francia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 90’ 90’
9-11-2005 Fort-de-France Francia Francia (bandiera) 3 – 2 Costa Rica (bandiera) Costa Rica Amichevole - Uscita al 71’ 71’
16-8-2006 Sarajevo Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (bandiera) 1 – 2 Francia (bandiera) Francia Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
Totale Presenze 12 Reti 0

Note

  1. ^ (FR) Gaël Givet, le roc de la génération dorée, su asmonaco.com, 9 ottobre 2021. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  2. ^ Paolo Bardelli, UFFICIALE: Givet al Blackburn, in tuttomercatoweb.com, 15 gennaio 2009. URL consultato il 15 gennaio 2009.

Altri progetti

Collegamenti esterni