Garshuni

Nel mondo di Garshuni esiste una vasta gamma di informazioni, opinioni e prospettive che si intrecciano per modellare la comprensione e la conoscenza su questo argomento. Dalla storia ai giorni nostri, Garshuni ha ricoperto un ruolo significativo in diversi ambiti, suscitando l'interesse di esperti, appassionati e curiosi. Nel tempo è stato dibattuto, studiato e analizzato in vari modi, consentendo una visione più completa e dettagliata di Garshuni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Garshuni, esaminandone le origini, l'impatto e la rilevanza nel presente, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa su questo affascinante argomento.

Manoscritto arabo in alfabeto Gharsuni, Storia della cattività babilonese, 1594

Le garshuni o karshuni (in siriaco: ܓܪܫܘܢܝ, in arabo: كرشوني) sono scritture in lingua araba che utilizzano l'alfabeto siriaco. La parola garshuni è stata usata da George Kiraz per forgiare il termine garshunografia, ovvero la denotazione della scrittura di un linguaggio nell'alfabeto di un altro.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE105081164X