In questo articolo parleremo di Gadget, un argomento che è stato presente nel corso della storia e che continua ad essere rilevante nella società odierna. Gadget ha suscitato grande interesse e dibattito, sia nel mondo accademico che nell'opinione pubblica, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo Gadget è stato oggetto di studi, ricerche e riflessioni che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In questo senso affronteremo diverse prospettive e approcci per comprendere meglio l’importanza e il significato di Gadget oggi.
Un gadget è un oggetto o un dispositivo, a volte anche offerto come richiamo pubblicitario, di bassa se non nulla utilità concreta[1].
L'etimologia del termine è incerta. Negli Stati Uniti d'America è diffusa la credenza che il termine sia derivato da Gaget, Gauthier & Cie, la società che fuse la Statua della Libertà e realizzò una versione più piccola del monumento su cui era impresso il nome della ditta (Gaget).[2]; dal francese gâchette (grilletto di fucile) o dal francese gagée (piccolo accessorio) o ancora dal francese engager (impegnare, imbarcare) o anche dal termine navale scozzese gadge (un oggetto per misurazioni), cioè un termine di derivazione marinara[senza fonte].