GLAAD Media Awards 2012

Nel mondo di oggi, GLAAD Media Awards 2012 è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Dalle sue origini ad oggi, GLAAD Media Awards 2012 è stato oggetto di studio, dibattito, controversia e ammirazione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a GLAAD Media Awards 2012, dal suo impatto sulla società alle ultime ricerche che cercano di svelarne i misteri. Nelle pagine che seguono approfondiremo un'analisi dettagliata di GLAAD Media Awards 2012, affrontando le sue molteplici sfaccettature e offrendo una visione completa e aggiornata su questo argomento affascinante e importante.

La 23ª edizione dei GLAAD Media Awards si è tenuta nel 2012[1]. Le cerimonie di premiazione[2] hanno avuto luogo al Marriott Marquis di New York il 24 marzo, al Westin Bonaventure Hotel & Suites di Los Angeles il 21 aprile e al Marriott Marquis di San Francisco il 2 giugno.

New York

[3]

Vito Russo Award
Riconoscimento Speciale
  • Katy Butler
Miglior film della piccola distribuzione
Miglior reality show
Miglior film per la televisione
Questa è stata l'ultima vittoria per il The Oprah Winfrey Show che ha già vinto 9 GLAAD Media Awards.
Miglior episodio talk show
Miglior cantante

Los Angeles

[4]

Vanguard Award
Stephen F. Kolzak Award
Miglior film della grande distribuzione
Miglior serie commedia
Miglior episodio serie TV
Miglior documentario
  • Becoming Chaz
  • The Strange History of Don't Ask, Don't Tell
  • The World's Worst Place to be Gay?
  • Two Spirits
  • We Were Here

San Francisco

[5]

Golden Gate Award
Corporate Leader Award
Riconoscimento Speciale
Miglior serie drammatica
Miglior serie Daytime drammatica

Note

  1. ^ (EN) GLAAD Media Awards Nominations, su glaad.org. URL consultato il 29-01-2012 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2018).
  2. ^ (EN) 23rd Annual GLAAD Media Awards, su glaad.org. URL consultato il 29-01-2012.
  3. ^ (EN) Award Recipients announced March 24th at the GLAAD Media Awards in New York, in glaad.org. URL consultato il 06-04-2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  4. ^ (EN) Award Recipients announced April 21st at the GLAAD Media Awards in Los Angeles, in glaad.org. URL consultato il 22-04-2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2012).
  5. ^ (EN) List of Award Recipients in San Francisco, in glaad.org. URL consultato il 04-06-2012 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2020).