In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Full House (Fairport Convention), esaminando le sue origini, il suo impatto sulla società contemporanea e la sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Per comprendere meglio questo fenomeno, approfondiremo la sua storia, analizzeremo diverse prospettive e daremo voce agli esperti del settore. In queste pagine invito il lettore a riflettere su Full House (Fairport Convention) da varie prospettive e a mettere in discussione le proprie idee preconcette al riguardo. Spero che questo articolo si riveli fonte di conoscenza e ispirazione e che contribuisca ad arricchire il dialogo attorno a Full House (Fairport Convention).
Full House album in studio | |
---|---|
Artista | Fairport Convention |
Pubblicazione | luglio 1970 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 34:51 (LP) 59 min : 00 (CD 2001) |
Dischi | 1 / 1 |
Tracce | 7 / 12 |
Genere | Folk rock Rock |
Etichetta | Island Records (ILPS 9130) |
Produttore | Joe Boyd |
Arrangiamenti | Fairport Convention |
Registrazione | Londra al Sound Techniques nel febbraio-aprile 1970 |
Formati | LP / CD |
Fairport Convention - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | 7/10[2] |
Sputnikmusic | 3.8 (Excellent)[3] |
Full House è un album discografico dei Fairport Convention, pubblicato dall'etichetta discografica Island Records nel luglio del 1970.
Ancora cambiamenti d'organico nel gruppo, prima delle registrazioni dell'album lasciano la cantante Sandy Denny ed il membro fondatore della band Ashley Hutchings, mentre viene ingaggiato il bassista Dave Pegg.
Durata totale: 15:47
Durata totale: 19:04
Durata totale: 59:00
Note aggiuntive
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
---|---|---|
1970 | Official Albums Chart ![]() |
13[5] |