Nell'articolo di oggi esploreremo in modo approfondito il tema Fudbalski klub BSK Borča, analizzando la sua importanza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Fudbalski klub BSK Borča è stato oggetto di studio e dibattito, influenzando il pensiero e la cultura popolare. Attraverso un'analisi esaustiva, affronteremo i diversi aspetti che compongono Fudbalski klub BSK Borča, esaminandone l'impatto su diversi ambiti della vita quotidiana. Con dati, studi e informazioni rilevanti, miriamo a offrire una visione completa su Fudbalski klub BSK Borča, fornendo ai nostri lettori una prospettiva arricchente e nuova su questo argomento.
FK BSK Borča Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | Azzurro, bianco |
Dati societari | |
Città | Belgrado |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1937 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Stadion Vizelj Park (3.000 posti) |
Sito web | www.bskborca.org |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Fudbalski klub BSK Borča (serbo Фудбалски клуб БСК Борча) è una società calcistica serba con sede nella città di Belgrado, nel quartiere che dà il nome al club, situato nella municipalità di Palilula.
Ha vissuto il suo periodo d'oro nelle stagioni dal 2009-10 al 2012-13, con quattro partecipazioni consecutive al massimo campionato nazionale.
Gioca nello Stadion Vizelj Park, impianto che ha una capacità di 3.000 spettatori.
|
|