Nel mondo di oggi, Fritz Ruchti si è posizionato come un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. È diventato un punto di incontro per persone di età, genere, cultura e prospettive diverse, essendo oggetto di dibattito, riflessione e ricerca. Fritz Ruchti ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando un impatto significativo in molteplici ambiti, dalla tecnologia alla politica, alla cultura e all'economia. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e l'impatto di Fritz Ruchti, nonché le diverse prospettive esistenti attorno a questo argomento.
Fritz Ruchti | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Fritz Ruchti (fl. XX secolo) è stato un allenatore di calcio e calciatore svizzero, di ruolo centrocampista.
Di nazionalità elvetica, lavorava in uno stabilimento di Brescia, giocando a calcio nella squadra del Victoria dalla quale, grazie alla fusione con la "Forti e Liberi", il 17 luglio 1911 nacque il Foot Ball Club Brescia. Egli fu tra i fondatori della squadra.
Dal 1911 al 1913 giocò tutte 18 le partite che la squadra disputò, segnando una rete. Nel 1913-1914 divenne giocatore-allenatore della squadra, con 8 gare disputate.
La stagione successiva divenne l'allenatore, fino alla sospensione del campionato per motivi bellici.