Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951

Nel mondo di oggi, Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951 è un argomento che è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nell'economia o per la sua influenza sulla cultura, Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951 è diventato un punto di attenzione sia per gli esperti che per il grande pubblico. Con la sua vasta gamma di implicazioni e la sua capacità di generare dibattito e riflessione, Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951 si è affermato come un argomento cruciale nell’agenda attuale. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951, analizzandone l'origine, la sua evoluzione nel tempo e il suo possibile futuro. Inoltre, esamineremo il ruolo che Fratellanza Sportiva Sestrese 1950-1951 gioca nella vita quotidiana delle persone e la sua rilevanza nel contesto globale.

Fratellanza Sportiva Sestrese
Stagione 1950-1951
Sport calcio
SquadraSestrese
AllenatoreItalia (bandiera) Sandro Bonetti
PresidenteItalia (bandiera) Vincenzo Bonioli
Serie C18º posto nel girone A. Retrocesso in Promozione.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Fratellanza Sportiva Sestrese nelle competizioni ufficiali della stagione 1950-1951.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A C. Barbini
Italia (bandiera) A E. Bottino
Italia (bandiera) D D. Cavanna
Italia (bandiera) C G. Della Noce
Italia (bandiera) A A. Geirola
Italia (bandiera) C G. Gonella
Italia (bandiera) P L. Griggi
Italia (bandiera) C G. Guasti
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Domenico Macciò
Italia (bandiera) D M. Nespolo
Italia (bandiera) A R. Paganelli
Italia (bandiera) C M. Parodi
Italia (bandiera) A F. Pellicari
Italia (bandiera) C G.B. Penzo
Italia (bandiera) A H. Tonini

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1951, p. 191.