In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Frank Swift, esplorandone le molteplici sfaccettature e la sua rilevanza nella società odierna. Dalle sue origini fino alla sua presenza nella vita quotidiana, Frank Swift è stata nel tempo oggetto di dibattito, studio e ammirazione. Attraverso questo viaggio cercheremo di comprenderne l'impatto in diversi ambiti, dalla cultura alla tecnologia, compresa la sua influenza sulla politica e sull'economia. Impareremo come Frank Swift ha segnato pietre miliari significative nella storia e ha plasmato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Allo stesso modo, esamineremo il suo ruolo oggi e le proiezioni sulla sua evoluzione futura. Presto esploreremo le varie prospettive e riflessioni che Frank Swift solleva nella società, aprendo la porta a un dibattito illuminante sulla sua rilevanza e significato nel contesto contemporaneo.
Frank Swift | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Frank Swift (Blackpool, 26 dicembre 1913 – Monaco di Baviera, 6 febbraio 1958) è stato un giornalista e calciatore inglese, di ruolo portiere.
Giocò per quasi tutta la carriera nel Manchester City, con cui vinse nel 1934 una FA Cup.[1]
Divenne poi giornalista per il News of the World. Morì nel disastro aereo di Monaco di Baviera, viaggiando sullo stesso aereo del Manchester United, di cui doveva seguire un incontro in Serbia.