Nel mondo di oggi, Frank Radovich è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Che sia accademico, politico, sociale o culturale, Frank Radovich ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. La sua rilevanza e significato si sono evoluti nel tempo, mostrando il suo impatto sulla società contemporanea. Questo articolo si propone di approfondire le varie dimensioni di Frank Radovich, esplorandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Dalla sua origine fino al suo impatto sul presente, Frank Radovich rappresenta un argomento cruciale che merita di essere analizzato e discusso in modo approfondito.
Frank Radovich | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 203 cm | |||||||||
Peso | 107 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Ala grande Allenatore | |||||||||
Termine carriera | 1962 - giocatore 1970 - allenatore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Frank Raymond Radovich (Hammond, 3 marzo 1938) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.
Venne selezionato dai St. Louis Hawks al secondo giro del Draft NBA 1960 (14ª scelta assoluta).