Il tema Franco Varisco è della massima importanza oggi, poiché influisce su vari aspetti della vita quotidiana. Nel corso della storia, Franco Varisco è stato oggetto di dibattito e studio, poiché la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla politica alla cultura. In questo articolo approfondiremo l'importanza di Franco Varisco, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nella società odierna. Analizzeremo il suo impatto in diversi contesti e come ha plasmato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esploreremo le possibili implicazioni future di Franco Varisco e come la sua comprensione possa contribuire allo sviluppo della società.
Francesco Varisco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore, attaccante | ||||||
Termine carriera | 1910 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Francesco Varisco | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Sezione | Milano[1] | ||||||
Attività nazionale | |||||||
|
Franco Varisco, all'anagrafe Francesco Varisco (Milano, 10 aprile 1887 – Sanremo, 23 aprile 1970) è stato un calciatore e arbitro di calcio italiano, di ruolo terzino o attaccante.
Ha giocato la prima storica partita della Nazionale italiana, il 15 maggio 1910 all'Arena Civica di Milano contro la Francia, battuta 6-2. In seguito ha disputato un'altra gara in Nazionale.
Nel 1913 è già nei quadri dell'Associazione Italiana Arbitri.[2]
È stato il dirigente accompagnatore dell'Ambrosiana che, nel dicembre 1929, giocò un'amichevole di pallacanestro contro una selezione catalana a Barcellona.
Varisco muore nel 1970 a Sanremo.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-5-1910 | Milano | Italia ![]() |
6 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | Prima partita della Nazionale |
26-5-1910 | Budapest | Ungheria ![]() |
6 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | Prima sconfitta della Nazionale |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |